top of page

Tribal Fusion

 

L' ATS American Tribal Style nasce negli anni 80, ed è uno stile che fonde la danza orientale e folklorica del nord Africa, alla danza indiana, al Flamenco e a danze gipsy dell' est europeo, creato da Carolena Nericcio e dal suo gruppo Fat Chance Belly Dance (FCBD), Carolena ha coniato un nuovo linguaggio, universale ed in continua evoluzione; insieme alla sua troupe ha stabilito dei passi dandogli dei nomi e dei segnali ben precisi per comunicarli. La vera innovazione apportata è l’improvvisazione guidata di gruppo, questo stile non si avvale infatti di coreografie, ma di un' improvvisazione in cui le danzatrici comunicano tra loro danzando insieme: a turno una danzatrice della troupe assume il ruolo di leader e attraverso un linguaggio fatto di passi codificati e segnali del corpo, comunica alle compagne ciò che sta per eseguire, in modo da poter improvvisare muovendosi in perfetta coordinazione e sintonia. E' una danza spontanea e gioiosa, fatta di sguardi, sorrisi, complicità, ma frutto anche di grande impegno e dedizione. 

Dall' American Tribal Style nasce la Tribal Fusion, che ne mantiene le basi evolvendole e contaminandole con altre varie forme stilistiche: l’Hip Hop (popping, locking), la Danza Orientale, il Flamenco, la danza tradizionale indiana (Kathak e Bhangra), la danza contemporanea e molti altri stili di danza folcloristici. Questo stile apre infatti ad una nuova visione della danza, aperta alla sperimentazione e alla ricerca di nuove contaminazioni che possano offrire una più libera espressività. Si danza per lo più su musiche elettroniche, ma anche su musiche metal, rock, musica classica, musica da cabaret, rap ,hip hop, si ha quindi la possibilità di danzare su musiche che amiamo e sulle quali non abbiamo mai potuto sperimentare la nostra espressione corporea. Fondamentale nella sua nascita è stata la creatività di Rachel Brice, allieva di Carolena, che ha creato uno stile tutto suo basato soprattutto su un impressionante controllo muscolare, insieme a lei altre eccezionali danzatrici contribuiscono costantemente a rendere questa danza sempre più affascinante e seguita. E' una danza che dona grazia e benessere, una postura corretta e forte, permette di curare diversi disturbi provocati da atteggiamenti sbagliati del corpo. La capacità tipica di questo stile è quello di isolare le parti del corpo, e ciò porta ad acquisire una grande consapevolezza muscolare. Flessibilità, equilibrio e tonicità sono garantiti dalla pratica costante di esercizi presi dallo yoga, disciplina che è ormai parte integrante di questa danza. Oltre agli importanti benefici sotto il profilo fisico, numerosi sono quelli dal punto di vista mentale ed emotivo: chi pratica questa danza acquisisce una maggiore autoconsapevolezza, riscopre il suo potenziale, superando blocchi o limiti, accrescendo sicurezza di sé ed autostima; danzando con le sue compagne sviluppa senso di responsabilità e fiducia, oltre che attenzione, concentrazione.

© 2015 by Mary Guido Mahira. Proudly created with Wix.com

bottom of page