top of page

Danza Orientale

Raqs Sharqi

BellyDance

 

La "Danza Orientale" è la danza originaria del Medio-oriente e dei paesi arabi. E' considerata come una delle più antiche danze del mondo. Esistono numerosi benefici per il corpo e per la mente, che vengono abitualmente associati all'esercizio di quest'antica arte, chiamata "Raqs Sharqi" in lingua originale araba, e "Belly Dance" in inglese. Questa danza è un modo d'espressione metaforico e magico, che si nutre della simbologia femminile, si basa su movimenti ondulatori, sinuosi e lenti, che fanno davvero bene al corpo, ed allo spirito. La “Raqs Sharqi”, è considerata come lo stile Egiziano "classico", raffinato, espressivo e sensuale, la morbida gestualità di mani e braccia, l'espressività del volto, la ritmica sinuosa dei movimenti del busto e del bacino accompagnati da una serie complessa ed elegante di passi, rendono questo stile espressivo e travolgente. Ogni paese arabo, poi ha un suo folklore, caratterizzato da usi e costumi del popolo che gli appartiene. Queste danze, sono state nel tempo codificate e portate sul palcoscenico dai vai maestri, rendendoli così fruibili al pubblico di tutto il mondo.

"Esprimi le tue emozioni

Metti in luce il tuo corpo

Risveglia la tua femminilità,

attraverso la magica armonia di suoni, danze, costumi del mondo orientale".

QUALCHE NOTIZIA IN PIU'...

 

Chi può praticarla?

Adatta a grandi e piccoli, l'approccio propedeutico a questa danza può avvenire già dai 3 anni di età, e si estende fino ad un età di 70 anni, e perchè no anche oltre.  La danza orientale, è inoltre molto indicata per le donne in dolce attesa, poichè aiuta a preprare il corpo all'arrivo del bambino.

 

Requisiti fisici

Non occorre nessun requisito fisico particolare per poter praticare la danza orientale. Sia, che si abbia un fisico snello ed asciutto, sia che si abbia un fisico meno atletico e dalle linee più morbide, questa danza aiuterà ad esaltare i pregi del nostro corpo e a migliorare i piccoli "difetti", valorizzerà la nostra femminilità  facendoci riscoprire le potenzialità, apparentemente nascoste, del nostro corpo.

 

Gli uomini praticano la danza orientale?

La danza orientale è una danza praticata in tutto il mondo da uomini e donne. Nel mondo arabo è molto comune, veder danzare uomini, in locali, e in feste private, poichè per loro è abbastanza naturale, seguire i ritmi allegri e gioisi della musica araba. Sono inoltre, tantissimi i maestri, che nel corso degli anni, hanno portato avanti quest'arte, diffindondola quando alle donne venne proibito di danzare ed insegnare. Nel mondo occidentale, gli uomini sono ancora un pò restii, a praticarla, poichè viene vista come una danza prettamente femminile, non sapendo che in realtà lo stile praticato dall'uomo e i suoi abiti sono molto diversi:  i movimenti sono meno aggraziati e sensuali,  più decisi e forti, si indossano ampi pantaloni, un copricapo intrecciato, un gilet con lavorazioni in paillettes e una cintura riccamente intarsiata, e spesso a discrezione del danzatore un mantello che si estende alle braccia. Esistono poi i folklori, in cui l'uomo è spesso protagonista, può danzare da solo, in coppia con la donna o in gruppo.

 

 

 

 

© 2015 by Mary Guido Mahira. Proudly created with Wix.com

bottom of page